Si tramanda da Àbū Masʻūd Al-Badrƴ - che Allah Si compiaccia di lui - che il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - diss...
Il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - ha informato che, quando un uomo spende per i familiari a suo carico come la m...
Narrò Abu Huraira (رضي الله عنه) che il Messaggero di Allah ﷺ disse: "Colui che concede tempo al debitore, o annulla il suo debito, Allah lo riparerà...
Il Profeta ﷺ ha informato che colui che concede una dilazione ad un debitore o lo assolve dal suo debito Allah lo ricompenserà mettendolo al riparo so...
Si tramanda da Jābir - che Allah Si compiaccia di lui - che il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - disse:...
Il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - ha invocato misericordia per chiunque sia comprensivo, generoso e magnanimo ne...
Si tramanda che Àbū Hurayrah - che Allah Si compiaccia di lui - che il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute...
Il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - riferisce di un uomo che era solito concedere prestiti alla gente o vendergli...
Khawlah Bint Tha'laba (رضي الله عنها) riferì di aver sentito il Profeta ﷺ dire: "In verità, ci sono uomini che si appropriano senza diritto delle ricc...
Il Profeta ﷺ ha informato che ci sono persone che agiscono in modo ingiusto riguardo alle ricchezze dei musulmani, appropriandosene indebitamente e se...
Si tramanda da Àbū Masʻūd Al-Badrƴ - che Allah Si compiaccia di lui - che il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - disse: «Se un uomo spende per la propria famiglia rimettendo ciò in conto, ciò gli varrà come elemosina».
Narrò Abu Huraira (رضي الله عنه) che il Messaggero di Allah ﷺ disse: "Colui che concede tempo al debitore, o annulla il suo debito, Allah lo riparerà sotto l'ombra del Suo trono nel giorno della Resurrezione, quando non ci sarà ombra tranne la Sua ombra".
Si tramanda da Jābir - che Allah Si compiaccia di lui - che il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - disse: «Che Allah abbia misericordia di un uomo che è tollerante quando vende, quando compra e quando chiede l'adempimento».
Si tramanda che Àbū Hurayrah - che Allah Si compiaccia di lui - che il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - disse: «C'era un uomo che concedeva prestiti alle persone e diceva al suo garzone: ‹Se ti dovesse capitare di trovare un insolvente, sii indulgente con lui, che forse Allah potrà essere indulgente con noi›. Così quando incontrò Allah, Egli fu indulgente con lui».
Khawlah Bint Tha'laba (رضي الله عنها) riferì di aver sentito il Profeta ﷺ dire: "In verità, ci sono uomini che si appropriano senza diritto delle ricchezze di Allah, e per loro ci sarà il Fuoco nel giorno della Resurrezione".
Abu Hurayra (رضي الله عنه) riportò che il Messaggero di Allah ﷺ disse: "Colui che digiuna il mese di Ramadan con fede e speranza nella ricompensa divina, gli saranno perdonati i suoi peccati passati."
Fu riferito da Abu Hurayra (رضي الله عنه) che il Messaggero di Allah ﷺ disse: "Colui che veglia nella Notte del Destino con fede e speranza nella ricompensa divina, gli saranno perdonati i suoi peccati precedenti".
Si tramanda che Àbū Hurayrah - che Allah Si compiaccia di lui - disse: "Ho sentito il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - dire: «Chi compie il pellegrinaggio per Allah senza commettere atti di indecenza o di immoralità, ritorna com'era il giorno in cui sua madre l'ha partorito»".
Si tramanda che Ibn ʻAbbās - che Allah Si compiaccia di lui e del padre - disse: "Il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - disse: «Non vi sono giorni in cui l'opera pia è più amata da Allah di questi giorni», ossia i dieci giorni. Dissero: «O Messaggero di Allah! Nemmeno lo sforzo (jihād) per la causa di Allah?». Disse: «Nemmeno lo sforzo (jihād), tranne il caso di un uomo che esca con la propria anima e i propri beni, senza far ritorno con alcuno di questi»".
Fu riferito da Abu Hurayra (رضي الله عنه) che il Messaggero di Allah ﷺ disse: "In verità, Allah non guarda il vostro aspetto o le vostre ricchezze, ma bensì guarda i vostri cuori e le vostre azioni".
Si tramanda da Àbū Hurayrah - che Allah Si compiaccia di lui - che il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - disse: «Evitate i setti peccati capitali». Dissero: «O Messaggero di Allah, quali sono?». Disse: «Associare ad Allah; la magia; uccidere senza diritto un'anima che Allah ha reso inviolabile; consumare l'usura; dilapidare i beni degli orfani; la fuga nel giorno dell'offensiva; calunniare le donne caste, fedeli e ignare».
Si tramanda da Àbū Bakrah - che Allah Si compiaccia di lui - che il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - disse: “Volete che vi dia notizia dei peccati capitali più gravi?", per tre volte. Dicemmo: "Certamente, o Messaggero di Allah!". Disse: "Attribuire consoci a Allah e mancare nei confronti dei genitori [...]"; a quel punto, da sdraiato, si sedette e disse: "[...] nonché il detto mendace". E non smise di ripeterlo, al punto che dicemmo: "Magari non dicesse più nulla!".