Si tramanda che Jābir - che Allah Si compiaccia di lui e del padre - disse: "Ho sentito il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la...
Il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - ha messo in guardia contro l'abbandono della preghiera obbligatoria e informa...
Si tramanda che Sālim Ibn Àbū Al-Jaʻd disse: "Un uomo disse: «Magari avessi pregato così da potermi rilassare!», ma ricevette una sorta di biasimo per...
Un uomo dei Compagni - che Allah Si compiaccia di lui - espresse il desiderio di pregare per potersi rilassare, ma chi stava attorno a lui disapprovò...
Si tramanda da Àbū Hurayrah, che Allah Si compiaccia di lui: "Soleva [il Profeta, che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute] magnificar...
Àbū Hurayrah - che Allah Si compiaccia di lui - racconta parte della descrizione della preghiera del Profeta - che Allah conceda in suo favore la preg...
Jundub Ibn Abdallah Al-Qasri (رضي الله عنه) riferì che il Messaggero di Allah ﷺ disse: "Chi prega la preghiera dell'Alba è sotto la protezione di Alla...
Il Profeta ﷺ informa che chi prega la preghiera dell'Alba è sotto la protezione, la custodia e la salvaguardia di Allah. Allah lo difende e lo protegg...
Si tramanda che Buraydah Ibn Al-Ĥuşayb - che Allah Si compiaccia di lui - disse: "Eseguite presto la preghiera del Pomeriggio (Al-ʿAşr) ché il Profeta...
Il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - ha messo in guardia dal ritardare intenzionalmente la preghiera del Pomeriggio...

Si tramanda che Jābir - che Allah Si compiaccia di lui e del padre - disse: "Ho sentito il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - dire: «Invero tra l’uomo e l’associamento e l’infedeltà sta il tralasciare la preghiera»".

Si tramanda che Sālim Ibn Àbū Al-Jaʻd disse: "Un uomo disse: «Magari avessi pregato così da potermi rilassare!», ma ricevette una sorta di biasimo per ciò, allora disse: «Ho sentito il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - dire: ‹O Bilāl, dai inizio alla preghiera, rilassaci con essa›»".

Si tramanda da Àbū Hurayrah, che Allah Si compiaccia di lui: "Soleva [il Profeta, che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute] magnificare (ossia dire «Allahu Àkbar», Iddio è più grande) in ogni preghiera obbligatoria e nelle altre, durante il Ramaḑān o in altri periodi. Magnificava quando si levava ritto, poi magnificava quando si inchinava, poi diceva: «Samiʻ-Allahu li-man-ĥamidah» (Allah ascolta chi Lo loda), poi diceva: «Rabbanā wa laka-l-ĥamd» (O Allah, Signor nostro, per Te è la lode) prima di prostrarsi, poi magnificava mentre scendeva in prostrazione. Poi magnificava quando alzava la testa dalla prostrazione; poi magnificava quando ritornava in prosternazione; poi magnificava quando rialzava la testa dalla prosternazione; poi magnificava quando si alzava dalla seduta delle due [unità]. Faceva questo in ogni unità finché non finiva di pregare". In seguito [Àbū Hurayrah] soleva dire, quando era in procinto di andar via: "Per Colui nella Cui Mano è la mia anima, la mia preghiera è la più somigliante a quella del Messaggero di Allah rispetto alle vostre, che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute. Era questa la sua preghiera finché non si separò da questo mondo".

Jundub Ibn Abdallah Al-Qasri (رضي الله عنه) riferì che il Messaggero di Allah ﷺ disse: "Chi prega la preghiera dell'Alba è sotto la protezione di Allah. Pertanto, che Allah non vi chieda conto di alcunché del Suo patto di protezione, ché colui al quale chiede conto di qualcosa del Suo patto di certo sarà raggiunto e gettato a testa in giù nel fuoco dell'Inferno".

Si tramanda che Buraydah Ibn Al-Ĥuşayb - che Allah Si compiaccia di lui - disse: "Eseguite presto la preghiera del Pomeriggio (Al-ʿAşr) ché il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - disse: «A chi tralascia la preghiera del Pomeriggio (Al-ʿAşr), viene vanificato l'operato»".

Si tramanda da Ànas Ibn Mālik - che Allah Si compiaccia di lui - che il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - disse: "Chi dimentica una preghiera, che preghi appena se ne ricorda. Non v'è per essa nessuna espiazione tranne questa: {E innalza la preghiera al Mio ricordo} [Surah Ţa-Ha, 20:14]".

Si tramanda che Àbū Hurayrah - che Allah Si compiaccia di lui - disse: "Il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - disse: "Invero, la preghiera più pesante per gli ipocriti è la preghiera della Sera (Al-ʻIšāʼ) e quella dell'Alba (Al-Fajr). Se solo sapessero ciò che racchiudono, vi si recherebbero persino a carponi. Davvero ero risoluto a dar ordine che la preghiera cominciasse, e poi incaricare un uomo di guidare la gente in preghiera e avviarmi con alcuni uomini recanti fasci di legna alla volta della gente che non presenzia alla preghiera, e bruciare le loro case su di loro appiccandovi il fuoco".

Si tramanda che Ibn Àbū Àwfā - che Allah Si compiaccia di lui - disse: "Il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - quando s'alzava dall'inchino, soleva dire: «Samiʻ-Allahu li-man-ĥamidah. Allahumma Rabbanā wa-laka-l-ĥamd. Milʼa-s-samawāti wa-milʼa-l-àrḑi wa-ma baynahumā, wa-milʼa mā-šiʼta min šayʼin baʻd» (Allah ascolta chi Lo loda. O Allah, Signor nostro, a Te è la lode, [una lode] tale da riempire i cieli, la terra e ciò che v’è frammezzo, e tale da riempire ciò che vuoi d’altro)".

Si tramanda da Ĥuḏayfah, che Allah Si compiaccia di lui: “Il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - diceva tra le due prosternazioni: «Rabb-i-ḡfir lī. Rabb-i-ḡfir lī» (Signore mio, perdonami. Signore mio, perdonami)”.

Si tramanda che Ibn ʻAbbās - che Allah Si compiaccia di lui e del padre - disse: «O Allah, perdonami, usami misericordia, concedimi l’incolumità, guidami e donami il sostentamento».

Si tramanda che Hiţţān Ibn AbduLlah Ar-Raqāšƴ disse: "Pregai assieme ad Àbū Mūsā Al-Ašʻarƴ una preghiera e quando giungemmo alla seduta, un uomo tra la gente disse: «La preghiera è stata abbinata alla benevolenza (al-birr) e al tributo raffinatorio (az-zakāh)». Così, quando Àbū Mūsā terminò la preghiera si volse verso i fedeli e disse: «Chi di voi ha detto questo e quest'altro?», ma la gente rimase in silenzio. Allora disse [nuovamente]: «Chi di voi ha detto questo e quest'altro?», ma la gente rimase in silenzio. Allora Àbū Mūsā disse: «Hiţţān, l'hai forse detto tu?». Risposi: «Non l'ho detto. Temevo che mi riprendessi per questo». Allora un uomo tra la gente disse: «Sono stato io a dirlo e non ho inteso null'altro che il bene». Àbū Mūsā disse: «Non sapete forse come dire durante la vostra preghiera? Invero, il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - ci predicò illustrandoci la nostra consuetudine e insegnandoci la nostra preghiera», dicendo: ‹Quando pregate, componete le vostre file e poi vi guidi qualcuno di voi. Quando magnifica (ossia dice "Allah Àkbar", Iddio è più grande), magnificate (ossia dite "Allah Àkbar"); e quando dice: {non quella di coloro che nell’ira sono incorsi, e nemmeno quella degli sviati} [Al-Fātiĥah, 1:7], dite "Ãmīn", Allah vi esaudirà. Quando magnifica e s'inchina, magnificate e inchinatevi, perché l'ìmām s'inchina prima di voi e si rialza prima di voi›. Poi il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - disse: ‹Quindi una cosa compensa l'altra; e quando dice: "Samiʻ-Allahu li-man-ĥamidah" (Allah ascolta chi Lo loda), dite "Allahumma Rabbanā laka-l-ĥamd" (O Allah, Signor nostro, a Te è la lode): Allah vi ascolterà, poiché Allah - Colui che Si è benedetto e elevato - ha detto per bocca del Suo Profeta- che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute: "Allah ascolta chi Lo loda". E quando magnifica e si prosterna, magnificate e prosternatevi, perché l'ìmām si prosterna prima di voi e si alza prima di voi›. Poi il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - disse: ‹Quindi una cosa compensa l'altra; e quando giunge alla seduta, la prima cosa che uno di voi dice è: "Gli omaggi a Iddio, e così le preghiere e le cose buone. Salute a te, o Profeta, e la misericordia di Iddio e le Sue benedizioni. Salute a noi e ai servi probi di Iddio. Testimonio che non v’è alcun dio autentico all'infuori di Iddio e testimonio che Muĥammad è Suo servo e Suo Messaggero›»".

Si tramanda che ʻĀʼišah - che Allah Si compiaccia di lei e del padre - disse: "Ho sentito il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - dire: «Non v'è preghiera quando il cibo è servito, né quando urgono le due impurità»".