Si tramanda da Ibn ʻAbduLlah Ibn Zayd, che Allah Si compiaccia di lui: "Il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - eseguì...
In alcune occasioni, il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - quando eseguiva l'abluzione lavava ciascuna delle membra...
Si tramanda da Ĥumrān, il liberto di ‘Uṯmān Ibn ᾿Affān, che ‘Uṯmān Ibn ᾿Affān chiese dell’acqua per l’abluzione, quindi la versò dal recipiente sulle...
‘Uṯmān - che Allah Si compiaccia di lui - ha esposto la modalità d'abluzione del Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute -...
Si tramanda che ʻĀʼišah - che Allah Si compiaccia di lei - disse che il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute...
Il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - ci informa che pulirsi i denti con il ramoscello della pianta del àrak (salvad...
Si tramanda che Àbū Hurayrah - che Allah Si compiaccia di lui - disse: "Il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la sal...
Il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - ha informato che è un dovere accertato per ogni musulmano pubere,...
Si tramanda che Àbū Hurayrah - che Allah Si compiaccia di lui - disse: "Ho sentito il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghie...
Il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - ha esposto cinque pratiche che fanno parte della religione dell'Islam e della...
Si tramanda da Ibn ʻAbduLlah Ibn Zayd, che Allah Si compiaccia di lui: "Il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - eseguì l'abluzione con doppia ripetizione".
Si tramanda da Ĥumrān, il liberto di ‘Uṯmān Ibn ᾿Affān, che ‘Uṯmān Ibn ᾿Affān chiese dell’acqua per l’abluzione, quindi la versò dal recipiente sulle proprie mani, lavandole per tre volte; poi immerse la mano destra nell'acqua dell'abluzione, e si sciacquò la bocca e aspirò [l'acqua col naso] e poi la soffiò fuori; in seguito si lavò il viso per tre volte, poi lavò gli avambracci fino al gomito per tre volte. Quindi si strofinò il capo, poi lavò ciascun piede per tre volte e in seguito disse: “Ho visto il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - compiere un’abluzione simile a questa mia abluzione, e dire «A chiunque compia un’abluzione simile a questa mia abluzione e poi preghi due unità nelle quali non dialoghi con se stesso (n.d.T. ossia senza distrarsi), Allah perdona ciò che è preceduto del suo peccato»”.
Si tramanda che ʻĀʼišah - che Allah Si compiaccia di lei - disse che il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - disse: «As-siwāk è purificatorio per la bocca e gradito al Signore»".
Si tramanda che Àbū Hurayrah - che Allah Si compiaccia di lui - disse: "Il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - disse: "È dovere di ogni musulmano lavarsi un giorno ogni sette, nel quale si lava la testa e il corpo".
Si tramanda che Àbū Hurayrah - che Allah Si compiaccia di lui - disse: "Ho sentito il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - dire: «La natura primordiale (Al-Fiţrah) consiste in cinque [atti]: la circoncisione, la rasatura del pube, il taglio dei baffi, il taglio delle unghie e lo strappare i peli delle ascelle»".
Si tramanda che Àbū Hurayrah - che Allah Si compiaccia di lui - disse: "Il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - disse: "Se qualcuno di voi sente qualcosa nella pancia, e non gli è chiaro se sia fuoriuscito qualcosa, che non interrompa la preghiera finché non senta un rumore o avverta un odore".
Si tramanda che ʿUmar Ibn Al-Khaţţāb - che Allah Si compiaccia di lui - disse: “Il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - disse: «Quando il chiamante alla preghiera (al-muʼaḏḏin) dice: ‹Allah è più grande, Allah è più grande› e uno di voi risponde: ‹Allah è più grande, Allah è più grande›; e quando egli dice: ‹Testimonio che non v’è dio autentico all'infuori di Allah›, risponde: ‹Testimonio che non v’è dio autentico all'infuori di Allah›; e quando egli dice: ‹Testimonio che Muĥammad è Suo servo e Suo Messaggero›, risponde: ‹Testimonio che Muĥammad è Suo servo e Suo Messaggero›; e quando egli dice: ‹Accorrete alla preghiera›, risponde: ‹Non v’è potere né forza se non in Allah›; e quando egli dice: ‹Accorrete al successo›, risponde: ‹Non v’è potere né forza se non in Allah›; e quando egli dice: ‹Allah è più grande, Allah è più grande›, risponde: ‹Allah è più grande, Allah è più grande›; e quando egli dice: ‹Non v’è dio autentico all'infuori di Allah›, risponde: ‹Non v’è dio autentico all'infuori di Allah› dal proprio cuore, entra in Paradiso»".
Si tramanda da ʻAbduLlah Ibn ʻAmr Ibn ʻĀş - che Allah Si compiaccia di lui e del padre - che sentì il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - dire: “Quando sentite il richiamante (al-mūʼaḏḏin) ripetete ciò che dice e poi pregate in mio favore, ché chi prega in favor mio una preghiera, Allah per essa gli concede dieci volte tanto; poi chiedete per me il Tramite (Al-Wasīlah): invero è una postazione del Paradiso che non sarà che di un unico servo tra i servi di Iddio e spero di essere io costui. Perciò, a chi chiede per me il Tramite (Al-Wasīlah), sarà concessa l’intercessione”.
Si tramanda che Àbū Hurayrah - che Allah Si compiaccia di lui - disse: “Un uomo cieco andò dal Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - e disse: «O Messaggero di Allah, non ho nessuno che mi conduca alla moschea», chiedendo al Messaggero di Allah- che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - di concedergli la licenza di pregare in casa propria. Gliela concesse, ma non appena questi si voltò per andare, lo chiamò e gli chiese: «Senti il richiamo alla preghiera?». Rispose: «Sì». Disse: «Allora rispondi»".
Si tramanda da Àbū Hurayrah - che Allah Si compiaccia di lui - che il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - soleva dire: «Le cinque preghiere, il venerdì e il venerdì successivo e il Ramaḑān e il Ramaḑān successivo, espiano ciò che è nel frammezzo, se evitati i peccati maggiori».
Si tramanda da Àbū Hurayrah, che Allah Si compiaccia di lui: "Ho sentito il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - dire: «Allah l'Elevato ha detto: ‹Ho diviso la preghiera tra Me e il Mio servo in due metà, e il mio servo avrà ciò che chiede; così, quando il servo dice: {Al-ĥamdu-li-Llahi Rabbi-l-‘ālamīn} (La lode ad Allah, il Signore dei mondi), Allah l’Elevato dice: ‹Il Mio servo Mi ha lodato›. E quando dice: {Ar-Raĥmāni-r-Raĥīm} (il Misericordioso, il Misericorde), Allah l’Elevato dice: ‹Il Mio servo Mi ha elogiato›. E quando dice: {Māliki yawmi-d-dīni} (Il Padrone del Giorno del Compenso), Egli dice: ‹Il Mio servo Mi ha esaltato› (e disse una volta: ‹Il Mio servo ha lasciato l'esito a Me›). E quando dice: {Ìyƴāka na‘budu wa-ìyƴāka nasta‘īn} (Te adoriamo e a Te chiediamo aiuto), Egli dice: ‹Ciò è tra Me e il Mio servo, e il Mio servo avrà ciò che chiede›; e quando dice: {Ihdina-ş-şirāţa-l-mustaqīm, şirāţa-l-laḏīna an’amta ‘alayhim, ḡayr-i-l-maḡḑūbi ‘alayhim, walā-ḑ-ḑāllīn} (Guidaci sulla retta via, la via di coloro che hai colmato di grazia, non quella di coloro che nell’ira sono incorsi, e nemmeno quella degli sviati), Egli dice: ‹Questo è per il Mio servo, e il mio servo avrà ciò che chiede›»".
Si tramanda che Buraydah - che Allah Si compiaccia di lui - disse: "Il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - disse: «Invero, il patto tra noi e loro è [basato su] la preghiera, pertanto, chi la tralascia, allora ha miscreduto»".