- L'obbligatorietà della preghiera in congregazione (şalātu-l-jamāʻah), poiché la licenza è un eccezione che non viene richiesta se non per ciò che in principio è necessario e obbligatorio.
- Il detto del Profeta- che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute- «fa-àjib» (allora adempi, rispondi) a colui che sente al-àḏān (il richiamo alla preghiera), indica l'obbligatorietà della preghiera in congregazione (şalātu-l-jamāʻah), poiché di principio l'ordine implica l'obbligatorietà.