“Il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - diceva tra le due prosternazioni: «Rabb-i-ḡfir lī. Rabb-i-ḡfir lī» (Signore mio, perdonami. Signore mio, perdonami)”
Si tramanda da Ĥuḏayfah, che Allah Si compiaccia di lui: “Il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - diceva tra le due prosternazioni: «Rabb-i-ḡfir lī. Rabb-i-ḡfir lī» (Signore mio, perdonami. Signore mio, perdonami)”.
Riferito da Àbū Dāwūd, An-Nasāʼƴ, Ibn Mājah e Aĥmad
Spiegazione
Il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - soleva dire durante la seduta tra le due prosternazioni: «Rabb-i-ḡfir lī. Rabb-i-ḡfir lī» (Signore mio, perdonami. Signore mio, perdonami), ripetendolo.
«Signore mio, perdonami» è una richiesta da parte del servo al suo Signore di espiare le sue colpe e di celare i suoi difetti.
Hadeeth benefits
La legiferazione di questa supplica tra le due prosternazioni nelle preghiere, sia obbligatorie sia volontarie.
È commendevole ripetere l'espressione: «Signore mio, perdonami», ed è obbligatorio pronunciarla almeno una volta.
Share
Use the QR code to easily share the message of Islam with others