- Il divieto di privare le case dall'adorazione di Allah l'Altissimo.
- Il divieto di intraprendere un viaggio per visitare esclusivamente la tomba del Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - poiché egli ha ordinato di pregare in suo favore ovunque ci si trovi e ha detto che tali preghiere lo raggiungono comunque. Il viaggio può essere intrapreso con l'intenzione di visitare la moschea profetica e di pregare in essa.
- L'interdizione di rendere la visita alla tomba del Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - un rito celebrativo, ripetendone la visita in modalità e momenti specifici. Lo stesso vale per la visita a qualsiasi altra tomba.
- L'onore del Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - presso il suo Signore si appura alla luce della legittimità dell'invocare in suo favore la preghiera e la salute in ogni epoca e luogo.
- Giacché il divieto di pregare sulle tombe era già un fatto assodato presso i Compagni, il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - ha proibito di rendere le case come tombe presso le quali non è possibile pregare.