- La presenza di un tutore è una condizione necessaria per la validità del matrimonio: se questo avviene senza tutore, o se la donna si concede in sposa da sé, il matrimonio non è valido.
- Il tutore è l'uomo più prossimo alla donna nel grado di parentela; pertanto, un tutore lontano di grado non può darla in sposa qualora fosse presente uno più vicino.
- Il tutore deve possedere determinate condizioni quali:
- - deve avere capacità giuridica (n.d.T. pubere, capace d'intendere e volere);
- - maschio;
- - competente nel riconoscere gli interessi matrimoniali;
- - la medesima appartenenza religiosa della donna di cui è tutore.
- Chi manca di questi requisiti non può fungere da tutore in un atto matrimoniale.